INFORMATIVA IN MATERIA DI COOKIE
CHE COSA SONO I COOKIES: DEFINIZIONI E NORMATIVA
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. terze parti), sui quali possono risiedere alcuni elementi presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Alcuni cookie sono essenziali per consentirvi di utilizzare il sito Web in maniera efficace poiché è proprio grazie ad essi che il sito ricorda le informazioni sulla Vostra navigazione e le informazioni che avete inserito (ad es. i dati di login, la lingua prescelta etc.).
I cookies possono essere classificati in base a diversi criteri.
In relazione ai soggetti responsabili della loro installazione si distinguono:- cookie di prima parte, installati dallo stesso gestore del sito sul quale naviga l’utente;
- cookie di terze parti, installati da un soggetto diverso dal gestore del sito visitato dall’utente, ma che vi procede per il tramite di quest’ultimo.
- cookie di sessione, la cui cancellazione avviene automaticamente quanto l’utente chiude il browser, la cui durata coincide quindi con la visita del sito
- cookie permanenti o persistenti, rimangono archiviati nel dispositivo dell’utente fino alla scadenza prestabilita, variabile in base alle scelte del soggetto che li rilascia oppure all’azione del detentore del dispositivo sul quale vengono installati.
- cookie tecnici, utilizzati per consentire la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica ovvero nella misura strettamente necessaria ad erogare il servizio richiesto dall’utente o dal contraente, i quali possono, a loro volta distinguersi in:
- cookie tecnici di navigazione, necessari la normale navigazione e fruizione del sito web;
- cookie tecnici di analisi (o analitici), variamente utilizzati al fine di valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito dal titolare di un sito web, ovvero, per la progettazione di un sito web, ovvero, per misurare il numero di visitatori.
QUALI COOKIES VENGONO UTILIZZATI
Questo sito web utilizza diversi tipi di cookies.COOKIE TECNICI
I cookies strettamente necessari o cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di consentirci di erogare il servizio richiesto dall’utente. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da Lei effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. L’installazione di questi cookie non richiede il rilascio del consenso espresso da parte dell’utente, tuttavia è possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma in tal caso alcune parti del sito potrebbero non funzionare.
COME GESTIRE IL CONSENSO
Attraverso il banner presente nel sito è possibile gestire il consenso ai cookie.
Al tuo primo accesso ovvero dopo aver cancellato la cache del browser comparirà il cookie banner che Le consentirà di:
- accettare tutti i tipi di cookie cliccando su “Accetta tutti”;
- rifiutare tutti i tipi di cookie cliccando su “Rifiuta tutti”;
- chiudere il banner cliccando sulla “x” in alto a destra e proseguire così la navigazione nel sito che installerà esclusivamente i cookie tecnici indispensabili al funzionamento;
- scegliere quali cookie installare, esprimendo un consenso granulare, attraverso il tasto “Personalizza le mie scelte”.
Sarà possibile in ogni momento modificare e/o revocare il consenso inizialmente espresso cancellando la cache o cliccando sull’icona dei cookie, in basso a sinistra. È importante ricordare che disabilitando tutti i cookie il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.
In qualsiasi momento l’utente ha a diposizione anche la possibilità di gestire le proprie preferenze sui cookie e scegliere di evitare la loro memorizzazione sul proprio computer (per esempio, abilitare o disabilitare completamente i cookie, oppure bloccare la memorizzazione di cookie da parte di siti web specifici, oppure bloccare i cookie di terze parti).
A tal fine occorre considerare che ogni browser presenta delle modalità diverse per la gestione delle impostazioni relative ai cookie, per questo di seguito si indicano gli indirizzi presso i quali l’utente potrà trovare le necessarie informazioni:
TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE
L’utilizzo di alcune tipologie di cookie può comportare il trasferimento di dati fuori dal territorio dell’UE. Per tale ragione, in ossequio alle vigenti disposizioni in materia, il Titolare valuta preventivamente l’impatto di detti possibili trasferimenti, e adotta le garanzie più appropriate (per es. le clausole contrattuali standard).
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15 – 22 del Regolamento n. 2016/679/UE, l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di eventuali dati che lo riguardano.
In particolare, Lei potrà:
- ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano, e in tal caso, ottenere l'accesso ai dati personali in forma intelligibile (diritto di accesso);
- ottenere la rettifica, l'integrazione o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano (diritto di rettifica);
- di opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (diritto alla portabilità dei dati);
- revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso acquisito prima della revoca (diritto di revoca);
- proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante privacy).
Potrà esercitare questi diritti in qualsiasi momento, rivolgendosi ai seguenti contatti: e-mail studioalaimosrl@icloud.com – tel. +39 3428231485.
DPO
Il Responsabile della protezione dei dati è il Dr. Alaimo Giuseppe